Home dialetti italiani |  Toscano |  Napoletano |  Siciliano |  Milanese |  Sardo |  Veneto |  Romanesco |  Romagnolo | 

ROMAGNOLO

Il dialetto romagnolo è parlato, oltre che in romagna, in alcune zone della toscana e a San Marino.
Appartiene al gruppo gallo-italico. Per quanto riguarda i tratti fonetici hanno molta importanza le consonanti che enfatizzano le frasi, soprattutto quelle negative e interrogative.
Nel romagnolo la A tonica si comporta in modo diverso rispetto all'italiano, evolve in maniera diversa a seconda che si trovi in sillaba aperta o in sillaba chiusa.
La ‘e’ breve del latino classico evolve in due diversi modi: in sillaba libera si dittonga in ‘ie’ mentre sillaba chiusa rimane inalterata.

Ad esempio:



Espressioni tipiche